Andrea Cavani, architetto, si è laureato nel 2001 presso la Facoltà di Architettura di Ferrara. Dal 2002 al 2004 ha svolto attività professionale negli studi di Massimiliano Fuksas a Roma e di Guido Canali a Parma. Dal 2005 al 2009 è co-fondatore e architetto associato di ACZ Studio di Architettura. Dal 2010 svolge a Modena attività in forma autonoma occupandosi di progettazione architettonica e di design. In ambito progettuale ha ottenuto premi e riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali.
E’ socio fondatore dell’Archivio Leonardi, associazione culturale dedita alla valorizazione e alla tutela della produzione dell’architetto modenese Cesare Leonardi, all’organizzazione di mostre, seminari, convegni rivolti alla progettazione architettonica e urbana.
Dal 2005 svolge attività didattica e di ricerca presso l’Università di Bologna, Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” di Cesena, occupandosi prevalentemente dei temi del restauro del Moderno. Dal 2011 è Dottore di ricerca in Composizione Architettonica presso l’Università di Bologna. E’ autore di saggi critici e del volume Massimiliano Fuksas (Motta Architettura). Ha curato con Andrea Zamboni la pubblicazione Il progetto come conoscenza (Clueb).